ESSICA è un progetto InterregAlcotra 2014-2020 che lavora a fianco degli operatori della filiera delle erbe aromatiche. Lo scopo di Essica è aumentare la qualità e la salubrità delle produzioni del settore e incrementare la competitività delle aziende. Il campo da gioco di ESSICA è l’analisi delle trasformazioni subite dalle erbe aromatiche che vengono sottoposte a processi di essiccazione.
Le attività chiave del progetto puntano ad applicare un nuovo sistema di essiccazione a freddo; analizzare e impiegare i sottoprodotti dell’essiccazione, quali le acque costituzionali; adottare nuove tecniche di sanitizzazione; studiare tipi di imballaggi biodegradabili che mantengano le caratteristiche del prodotto durante la shelf-life; divulgare i risultati delle sperimentazioni a produttori e imprese; promuovere una formazione di alto profilo a partire dalle attività e dai risultati.
Con circa il 30% del Pil italiano, il Piemonte è il primo produttore nazionale nel campo delle erbe aromatiche. Sul versante piemontese, uno degli output del progetto è stato quindi la realizzazione del laboratorio scientifico ESSICA lab, presso il MÚSES Accademia Europea delle Essenze di Savigliano.