1
|
WP N: 3.1
|
Alessandro Alberto Casazza, PatriziaPerego
|
ESTRAZIONE AD ALTE PRESSIONI E TEMPERATURE
|
2
|
WP N: 3.1
|
Ilaria Marchioni, Laura Pistelli
|
DETERMINAZIONE DI ANTOCIANI
|
3
|
WP N: 3.1
|
Ilaria Marchioni, Laura Pistelli
|
DETERMINAZIONE CLOROFILLE ECAROTENOIDI
|
4
|
WP N: 3.1
|
Ilaria Marchioni, Laura Pistelli
|
DETERMINAZIONE POLIFENOLI TOTALI
|
5
|
WP N: 3.1
|
Sonia Demasi, Matteo Caser, Valentina Scariot
|
DETERMINAZIONE POLIFENOLI CON HIGH PERFORMANCE LIQUID CHROMATOGRAPHY (HPLC)
|
6
|
WP N: 3.1
|
Ilaria Marchioni, Laura Pistelli
|
DETERMINAZIONE FLAVONOIDI TOTALI
|
7
|
WP N: 3.1
|
Ilaria Marchioni, Laura Pistelli
|
DETERMINAZIONE DI ACIDO ASCORBICO
|
8
|
WP N: 3.1
|
Ilaria Marchioni, Laura Pistelli
|
DETERMINAZIONE AZOTO E PROTEINE TOTALI (METODO KJELDAHL
|
9
|
WP N: 3.1
|
Ilaria Marchioni, Laura Pistelli
|
DETERMINAZIONE DI ZUCCHERI SOLUBILI TOTALI
|
10
|
WP N: 3.1
|
Luisa Pistelli, Basma Najar
|
ANALISI DEI VOLATILI EMESSI DAI FIORI
|
11
|
WP N: 3.1
|
Ornella Arimondo, Giuseppe Pachino, Barbara Ruffoni
|
LA FILIERA DEI FIORI EDULI: ANALISI ECONOMICA - IL SETTORE DELLA PRODUZIONE -L’IMPIEGO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE
|
12
|
WP N: 3.1
|
Ilaria Marchioni, Laura Pistelli
|
DETERMINAZIONE ATTIVITÀ ANTIRADICALICA (DPPH ASSAY)
|
13
|
WP N: 3.1
|
Sonia Demasi, Matteo Caser, Valentina Scariot
|
DETERMINAZIONE ATTIVITA’ANTIOSSIDANTE – FERRIC ION REDUCING ANTIOXIDANT POWER (FRAP)TEST
|
14
|
WP N: 3.1
|
Sonia Demasi, Matteo Caser, Valentina Scariot
|
DETERMINAZIONE ATTIVITA’ANTIOSSIDANTE – FERRIC ION REDUCING ANTIOXIDANT POWER (FRAP)TEST
|
15
|
WP N: 3.1
|
Sonia Demasi, Matteo Caser, Valentina Scariot
|
ANALISI SENSORIALE
|
16
|
WP N: 3.2
|
Angela Bisio, Francesca Pedrelli, Valeria Iobbi
|
PREPARAZIONE DI ESTRATTI MEDIANTE TECNICHE CONVENZIONALI PER LE ANALISI MICROBIOLOGICHE E TOSSICOLOGICHE
|
17
|
WP N: 3.2
|
V. Bazzurro, G. Bonanno, T. Bonifacino, A. Diaspro, E. Gatta, M. Milanese
|
ANALISI TOSSOLOGICHE
|
18
|
WP N: 3.2
|
Anna M. Schito
|
VALUTAZIONE DELL’ATTIVITA’ ANTIBATTERICADI ESTRATTI DI FIORI
|
19
|
WP N: 3.2
|
Anna M. Schito
|
CONTROLLI MICROBIOLOGICI DEI FIORI EDULI RICERCAPATOGENI
|
20
|
WP N: 3.4
|
Giuliana DRAVA
|
ANALISI DI ELEMENTI IN TRACCIA
|
21
|
WP N: 3.3
|
Nicole Mélanie Falla, Valentina Scariot
|
DETERMINAZIONE LCA –LIFE CYCLE ANALYSIS
|
22
|
WP N:3.5
|
Roberto Sacile, Massimo D'Incà
|
SVILUPPO DI PROGRESSIVE APP
|
23
|
WP N: 3.5
|
Ornella Arimondo, Giuseppe Pachino, Barbara Ruffoni
|
ANALISI ESPLORATIVA DEL MERCATO DEI FIORI EDULI MEDIANTE INDICATORI SOCIO-ECONOMICI INDIRETTI
|
24
|
WP N: 3.6
|
Carlo Mascarello
|
RIPRODUZIONE MEDIANTE PROPAGAZIONE GAMICA: SEME
|
25
|
WP N: 3.6
|
Carlo Mascarello
|
Riproduzione mediante PROPAGAZIONE AGAMICA: talea
|
26
|
WP N: 3.6
|
Andrea Copetta
|
PROPAGAZIONE INVITRO: Agastache aurantiaca e A. mexicana
|
27
|
WP N: 3.6
|
Andrea Copetta
|
PROPAGAZIONE IN VITRO: Allium e Tulbaghia
|
28
|
WP N: 3.6
|
Andrea Copetta
|
PROPAGAZIONE IN VITRO: Mertensia maritima
|
29
|
WP N: 3.6
|
Andrea Copetta
|
PROPAGAZIONE IN VITRO: Polianthes tuberosa
|
30
|
WP N: 3.6
|
Serena Viglione, Margherita Beruto
|
PROPAGAZIONE INVITRO: Lavandula angustifolia
|
31
|
WP N: 3.7
|
Serena Viglione, Margherita Beruto
|
LA COLTIVAZIONE DELLA LAVANDA IN VASO
|
32
|
WP N: 3.7
|
CREAM
|
STRATEGIA DI LOTTA INTEGRATA
|
33
|
WP N: 3.7
|
Federico Tinivella, Andrea Minuto. GIovanni Minuto
|
PRODUZIONE INTEGRATA – BUONE PRATICHE AGRICOLE
|
34
|
WP N: 3.8
|
Federico Tinivella, Andrea Minuto, GIovanni Minuto
|
PROTOCOLLI DI DIFESA: PRODOTTI FITOSANITARI CONSENTITI
|
35
|
WP N: 3.9
|
CREAM
|
VALUTAZIONE DELLA CONSERVAZIONE E DEL PACKAGING
|
36
|
WP N: 3.9
|
CREAM
|
ESSICCAZIONE DEI FIORI EDULI
|
37
|
WP N: 3.9
|
Laura Pastorino
|
MATERIALI INTELLIGENTI DI CONFEZIONAMENTO
|
38
|
WP N: 3.9
|
Marco Fossa, Antonella Priarone
|
TECNOLOGIE E METODOLOGIE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NEL CONTROLLO DEL BENESSERE TERMOIGROMETRICO E DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA COLTURA IN SERRA
|